News Turismo

Tutte le news sul turismo

Ieri, 3 Gennaio, è andata in scena la "stra-classicissima targata Vespa Club Mantova " ovvero il Giro del Lago di Garda, per inaugurare ed accogliere il 2025 nel migliore dei modi ovvero nei nostri modi: Vespa, amicizia, buona tavola e tanto gas!

Dodici fedelissimi, dodici temerari, dodici "innamorati" (della Vespa nat.), dodici buontemponi, possiamo chiamarli in mille modi, in ogni caso dodici uomini sicuramente accomunati dalla grande passione delle piccole due ruote, dall'odore della miscela, dal cambio al manubrio ma soprattutto dalla voglia di passare una giornata in compagnia.

Ritrovo avvolti nella bruma invernale che tanto caratterizza noi mantovani, quella nebbiolina che bagna le ossa, ma che evapora al contatto del cuore del Vespista, nella nostra Piazza Sordello ancora addormentata dopo i bagordi di Capodanno.
Qui il primo drappello, una volta radunatosi, ha raggiunto il secondo in quel di Guidizzolo, dove il palombaro Giancarlo Giubelli (per via degli scarponi stile "cosmonauta") e la restante ciurma smaniava di rombare.
Seconda foto di rito (a gruppo completo), e via verso il Garda sponda bresciana. Passato Castiglione, timidi raggi di sole iniziavano a bucare la cortina facendoci presagire quello che sarebbe stato il vero alleato della giornata, ovvero Fratel Sole!! Difatti da Desenzano in poi, via via che si risaliva la sponda bresciana, il grigio veniva sostituito dall'azzurro di un cielo sempre più terso.
Il fascino della Gardesana a Gennaio è qualcosa di soprannaturale quasi, perché permette di ammirare la grandiosità della Natura del lago "meno affollato".
A Salò, il Presidente del Vespa Club Salò ha voluto accompagnarci per un tratto di strada insieme per salutarci e festeggiare con noi la prima uscita dell'anno nuovo.
Dopo Gardone, anche Fratel Vento ci ha accompagnati fino a Riva, increspando il blu del lago con onde che parevano "salutarci".
Giunti a Riva in perfetto orario, il buon Claudio Luppi ha pensato di sapere la strada per andare all'agriturismo scelto per il pranzo peccato che è finito un attimo fuori rotta (non aveva attivato il sestante infatti ). Comandante di Vascello in seconda Pietro Risi ha dovuto pertanto guidare l'equipaggio alla destinazione culinaria.
Lieto ritorno all' Agritur Madonna Delle Vittorie , posticino già collaudato in altri due giri del Garda, sempre con ottimi risultati. Un bel momento conviviale, rifocillante e riscaldante, perfetto per incamerare le necessarie calorie per affrontare il viaggio di rientro, ovvero la gardesana sponda veronese.
Col sole a baciarci i caschi, tenendo un buon ritmo senza forzare, siamo giunti da Prezzemolo, all'ingresso di Gardaland, che ci stava aspettando per la consueta foto di fine giornata.
Baci, abbracci, ancora auguri ed infine il "sciogliete le righe". Da qui i baldi Vespisti hanno fatto rientro alle proprie dimore, ripiombando nella aspra nebbia che da Valeggio fino a casa ha accompagnato molti di noi.

Come si dice in questi casi: Buona la prima e motori egregiamente collaudati, nessun inghippo, prontissimi per la nuova stagione, che, senza dubbio, ci vedrà macinare chilometri e strade in sella alle nostre (e vostre) amate Vespa, uniti dallo spirito e voglia di stare assieme e di divertirci, a marce ingranate "dalla prima alla quarta".

Ed ora, lustratevi gli occhi con un po' di foto.

                                                                                                                                                                                                               Risi Pietro

1000km vespistica 2023
15^ Edizione

Vai alla pagina

1000km vespistica 2019
14^ Edizione

Vai alla pagina

1000km vespistica 2023

Vai alla pagina

Indirizzo

Via Allende 31
46100 Mantova - Italia

Vedi la posizione su Google Map

Contatti

Tel.: 345-6049985
Claudio Federici: 329-3709725

Email: info@vespaclubmantova.it